Mercatini di Natale in Alto Adige

Quando cadono i primi fiocchi di neve e il profumo di cannella e vin brulé si diffonde tra i vicoli medievali, l’Alto Adige si trasforma in un vero e proprio paese delle meraviglie invernale. Partendo dal nostro hotel, avrete la meravigliosa opportunità di esplorare alcuni degli incantevoli mercatini di Natale originali dell’Alto Adige, ognuno con il suo fascino e le sue tradizioni secolari.

Il paesaggio invernale innevato sul Monte Cavallo vicino a Vipiteno, in Alto Adige, è l'ambiente perfetto per gli sport invernali.
Mercatino di Natale nel quartiere

La particolarità della nostra posizione: in pochi minuti di auto si possono raggiungere diversi dei più bei mercatini di Natale dell’Alto Adige. Il più vicino si trova nella storica città di Vipiteno, dove la famosa “Glockenweihnacht” (Natale delle campane) incanta i visitatori con i suoi canti unici sulla torre e il nuovo carillon sulla torre Zwölferturm. L’artigianato tradizionale, le prelibatezze regionali e un suggestivo programma di supporto rendono ogni visita un’esperienza natalizia che include le specialità tipiche della Valle Isarco.

Dove si trova il mercatino di Natale più bello dell’Alto Adige?

A questa domanda è difficile rispondere con un’unica località, poiché ognuno dei cinque mercatini di Natale originali dell’Alto Adige ha un carattere individuale. Il mercatino di Natale di Bressanone colpisce per la sua arte luminosa e per il maestoso duomo che fa da sfondo. Oltre al vin brulé, ci sono numerose varietà di canederli e ciambelle dolci. A Bolzano, il mercatino di Natale più grande dell’Alto Adige attira i visitatori tra le bancarelle addobbate a festa di Piazza Walther con oltre 70 espositori. Merano incanta con la sua varietà di stili architettonici, mentre Brunico si distingue per la sua atmosfera accogliente e familiare.

Concorso: Viaggiare in modo sostenibile e assicurarsi pacchetto in Alto Adige

La sostenibilità deve pagare: Per questo motivo IDM Südtirol ha organizzato un concorso speciale per il periodo dei mercatini di Natale. Chiunque visiti uno dei 5 mercatini di Natale originali dell’Alto Adige entro il 6 gennaio e viaggi in treno ha la possibilità di vincere un pacchetto regalo ricco di prodotti altoatesini di qualità. Tutto ciò che serve è una foto del biglietto del treno e alcuni dati. Vale la pena partecipare. IDM fornisce tutte le informazioni sul concorso e le condizioni nel modulo di partecipazione. Incrociamo le dita e vi auguriamo buona fortuna!

Piccoli mercatini di Natale nelle vicinanze

Oltre ai grandi mercatini di Natale, ci sono anche incantevoli piccoli mercatini di Natale da scoprire. Vi consigliamo in particolare i romantici mercatini di San Candido e Dobbiaco, che vi delizieranno con la loro atmosfera autentica e i prodotti fatti a mano dagli artigiani locali.

Panoramica: I mercatini di Natale della Valle Isarco sono particolarmente speciali.

Quale mercatino di Natale è aperto oggi?
La maggior parte dei mercatini di Natale in Alto Adige sono aperti tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:00 dal 29 novembre 2024 al 6 gennaio 2025. Gli orari di apertura possono variare in giorni particolari, come la vigilia di San Nicola o in occasione di eventi speciali. Il nostro team alberghiero sarà lieto di informarvi sugli orari di apertura attuali.

Mercatini di Natale in Alto Adige 2024/25 in sintesi

Dal nostro hotel potrete facilmente esplorare tutti questi incantevoli mercatini di Natale. Il nostro team sarà lieto di consigliarvi sulla pianificazione delle vostre escursioni e di svelarvi i migliori consigli da insider della regione. Godetevi l’atmosfera festosa dell’Alto Adige e lasciatevi incantare dalla magia del periodo natalizio.

Quando si svolge il mercatino di Natale a Vipiteno?

Vipiteno – Campane di Natale 29 novembre 2024 – 6 gennaio 2025 | Tutti i giorni 10:00-19:00 | In evidenza: canto unico della torre e carillon alla torre delle dodici, famoso Tuifltog il 5 dicembre con orario prolungato fino alle 22:00.

Il Mercatino di Natale di Vipiteno 2024 apre dal 29 novembre 2024 al 6 gennaio 2025. Un momento particolare è il “Tuifltog” del 5 dicembre con la tradizionale processione di San Nicola e i famigerati corridori Krampus.

Quando si svolge il mercatino di Natale a Bressanone?

Bressanone – Natale a Bressanone 29 novembre 2024 – 6 gennaio 2025 | Tutti i giorni 10:00/11:00-19:00 | Da notare: molti prodotti provengono dall’Alto Adige o sono stati affinati in loco.

Il Natale di Bressanone incanta sulla piazza del Duomo e nel centro storico dal 29 novembre 2024 al 6 gennaio 2025, con un’attenzione particolare ai prodotti altoatesini.

Quando si svolge il mercatino di Natale a Bolzano?

Bolzano – Mercatino di Natale di Bolzano 28 novembre 2024 – 6 gennaio 2025 | Tutti i giorni 10:00/11:00-19:00 | In evidenza: il primo del suo genere in Italia.

Il Mercatino di Natale di Bolzano, il primo del suo genere in Italia, apre le porte dal 28 novembre 2024 al 6 gennaio 2025. Piazza Walther e l’intera città si trasformeranno in un paese delle meraviglie invernali, con una serie di prodotti artistici e artigianali tradizionali.

Quando si svolge il mercatino di Natale a Merano?

Merano – Mercatino di Natale di Merano 29 novembre 2024 – 6 gennaio 2025 | Tutti i giorni 10:00-19:00 | In evidenza: il parco di luci LUMAGICA e la romantica passeggiata invernale.

Il Natale meranese vi invita a passeggiare lungo la Passeggiata Lungo Passirio dal 29 novembre 2024 al 6 gennaio 2025. Il punto forte: il suggestivo spettacolo di luci e il variegato programma culturale.

Quando si svolge il mercatino di Natale a Brunico?

Brunico – Mercatino di Natale di Brunico 29 novembre 2024 – 6 gennaio 2025 | Tutti i giorni 10:00-19:00 | In evidenza: Autentico mercatino di Natale della Val Pusteria/Pustertal con particolare attenzione all’artigianato regionale e alle specialità culinarie.

Il Mercatino di Natale di Brunico si svolgerà dal 29 novembre 2024 al 6 gennaio 2025. Particolarmente affascinanti: le bancarelle decorate con amore e le usanze autentiche della Val Pusteria.

Gita al mercatino di Natale: il nostro team aiuta nella pianificazione

Per gli ospiti che desiderano vivere ancora di più la magia del Natale, consigliamo anche una gita al mercatino di Natale di Innsbruck, famoso in tutto il mondo. Il capoluogo tirolese dista solo un’ora di auto e, con il suo centro storico e il Tettuccio d’Oro, offre uno scenario magico per i festeggiamenti prenatalizi.