Delicati raggi di sole che solleticano i paesaggi e risvegliano l’anima, mentre la natura sussurra storie primaverili: la primavera in Alto Adige invita con temperature più miti, paesaggi in fiore e un fascino tutto particolare. Che si tratti di escursionisti, intenditori culinari o appassionati di cultura, l’Alto Adige offre lo scenario ideale per una vacanza indimenticabile con esperienze intense in primavera. E soprattutto: le temperature sono in costante aumento.
Assolutamente sì! Finalmente primavera si vuole gridare: Mentre le montagne con l’ultima neve deliziano ancora gli appassionati di sport invernali e gli escursionisti, nelle valli fioriscono gli alberi da frutto e i fiori punteggiano il paesaggio. Proprio per questo la primavera è un ottimo periodo dell’anno per visitare l’Alto Adige.
Se dopo i rilassanti mesi invernali volete approfittare dell’atmosfera per dedicarvi all’attività fisica nella nuova stagione, siete nelle migliori mani all’aperto. La primavera è ideale soprattutto per i vacanzieri attivi: le temperature gradevoli invitano a fare escursioni a piedi, in bicicletta o semplicemente a soffermarsi nella natura che si risveglia.
A proposito di tanto movimento: La traversata alpina Tegernsee – Vipiteno è una vera e propria leggenda per un motivo: è così vicina.
Le temperature in primavera variano a seconda dell’altitudine e della regione, come mostrano le carte climatiche della Provincia Autonoma di Bolzano – Alto Adige. Nelle valli, in genere, sono comprese tra i 5 °C e i 15 °C a marzo e possono arrivare a superare i 20 °C a maggio. Se al mattino può fare ancora freddo, durante il giorno il sole regala un piacevole tepore.
A Campo di Trens, sede del nostro hotel, la primavera dà il meglio di sé. L’Ufficio Meteorologia e Valanghe dell’Agenzia Provinciale di Protezione Civile fornisce le temperature medie: la stagione inizia a marzo con temperature comprese tra -2 °C e poco meno di 10 °C. Ad aprile il termometro sale a quasi 14 °C, mentre maggio porta temperature fino a 18 °C. Ad aprile il termometro sale fino a quasi 14 °C, mentre a maggio le temperature raggiungono i 18 °C. Ideale per esplorare la regione e godersi la natura.
Se si considerano alcune temperature anomale, si può addirittura prevedere un caldo significativamente maggiore. Solo nel 2024, ad esempio, sono stati registrati i seguenti valori massimi:
Dal 14 al 30 marzo 2025, indipendentemente dal tempo, la regione risplende: in occasione dell’Eisacktaler Kost – la più antica settimana delle specialità dell’Alto Adige – per la 53esima (!) volta, i ristoranti presenteranno le delizie culinarie che abbiamo da offrire. Qui, in mezzo alla nostra tradizione variegata e fantasiosa.
La Pasqua del 2025 cade nel weekend del 19-20 aprile, un periodo fantastico per un soggiorno in Alto Adige. Il tempo promette di essere mite e soleggiato, con temperature che si aggirano tra i 15 °C e i 20 °C. Perfetto per escursioni primaverili, brunch pasquali o una visita ai mercatini di Pasqua regionali.
Per tenersi aggiornati, vale la pena dare un’occhiata alla nostra newsletter gratuita e alle nostre offerte a tempo limitato.