
Come tutto è cominciato …
La nostra storia
“Una chiesa, una manciata di case, tanta natura e un posticino ...
Una corrispondenza vivace, proprio come nell’antico ufficio postale, concima il nostro albergo sottoforma di storie, raccontate a porte chiuse, spifferate al tavolo degli habituè o davanti a un buon caffè. Chi vuole saperne di più di Maria Trens e del suo santuario, può rivolgersi a noi… non vediamo l’ora di condividere con voi antiche leggende su questo luogo, di darvi informazioni interessanti sulle usanze del posto e sullo stile di vita altoatesino, di dispensare preziosi consigli di salute, di sverlarvi le ricette della tradizione e di raccontarvi qualche curiosità sull’Hotel Post.
La nostra storia
“Una chiesa, una manciata di case, tanta natura e un posticino ...
Fuochi di montagna per il Sacro Cuore
Ogni anno è un momento toccante, quando lo sguardo...
Un posto pieno di storia/e
"In passato ci si sposava nel Santuario di Trens e gli sposi...
Natale a Vipiteno: un mercatino di Natale da favola in Alto Adige
I cinque mercatini di Natale originali dell'Alto Adige
Escursioni invernali, sciate e godetevi la pista da slittino più lunga d'Italia, illuminata...
Una volta attraverso le Alpi: chiunque può realizzare questo sogno con il percorso dal Tegernsee a Vipiteno. Un viaggio tra mito, natura e piacere vi aspetta.
Più di due settimane di pure specialità altoatesine: nel marzo 2025, le settimane gastronomiche „Sapori della Valle Isarco“ entrerà nella sua 53ª edizione. Al centro dell'evento culinario: la cucina del nostro albergo Post.
Il nostro Gasthaus Post si trova in mezzo a una natura meravigliosa: ci sono diversi sentieri per passeggiate ed escursioni. Vi presentiamo una piccola selezione di consigli.
Delicati raggi di sole, natura in fiore e temperature miti. Vivete un'indimenticabile vacanza primaverile al Post - come escursionisti, conoscitori o appassionati di cultura.
Giocare a golf vicino al nostro Hotel Post: circondati da castelli storici, potrete far oscillare la vostra mazza su fairway ben curati in un ambiente alpino.